I vini passiti, come anche gli spumanti e i liquorosi, sono vini speciali e nelle isole italiane, sia minori che maggiori, si trovano alcuni
dei vini speciali più caratteristici.
Un seminario per ripassare le tecniche produttive di questi vini e assaggiare prodotti spesso di difficile reperibilità. Tra i vini proposti
troviamo, la Vernaccia di Oristano, prodotta in ambiente ossidativo in botti scolme per oltre venti anni, e il vino perpetuo realizzato da De
Bartoli, come si faceva una volta, prima che lo stile marsala nascesse.
In degustazione avremo:
- Ischia - Sygnum Epomeo - Cantine Mazzella
- Pantelleria - Ben Rye Passito di Pantelleria - Donnafugata
- Lipari - Malvasia delle Lipari - Hauner
- Elba - Aleatico passito Siloso - Arrighi
- Sardegna - Vernaccia di Oristano - Antico Gregori
- Sicilia - Vecchio Samperi - De Bartoli