Il Castelmagno

Venerdì 4 Aprile 2025

Unico Turno dalle ore 20,00 - Ristorante il Caminetto - Via Cisternole - Frascati

Ingresso: 70 euro

Posti Limitati - Prenotazione obbligatoria

Info o prenotazioni a AisCastelliRomani@gmail.com oppure Tel. 333.91.75.950

Ci ritroviamo a Il Caminetto per un nuovo appuntamento con cibo e vino.
In quest'incontro il protagonista sarà il cibo a cui abbineremo un grande vino: il Barbaresco. I riflettori saranno puntati sull'ospite d'eccezione, il Castelmagno. Un formaggio che si produce solamente in un ristretto territorio della Val Grana, coincidente con i tre Comuni di Castelmagno, Pradleves e Monterosso Grana. La DOC risale al 1982, il riconoscimento DOP viene attribuito nel 1996. La produzione di alpeggio di fatto è limitata a un solo casaro. I tentativi di imitazione nei paesi e nelle vallate circostanti sono innumerevoli, spesso con nomi che in un modo o nell’altro ricordano quello di “Castelmagno”. La tendenza oggi è purtroppo di metterlo in commercio molto giovane e non erborinato, ma è solo con un giusto affinamento di almeno sei mesi che questo grande formaggio mette in luce a pieno le sue caratteristiche.

Tre piatti in cui sarà presente il Castelmagno e un solo vino in abbinamento a tutti i piatti.

Questi i piatti proposti:

  • Tartare di Frisona con Scaglie di Castelmagno
  • Agnolotti con Fonduta di Castelmagno d’Alpeggio
  • Degustazione di Castelmagno di Montagna e d’Alpeggio

Il vino in accostamento:

  • Barbaresco DOCG - Produttori di Barbaresco