8 gennaio 2017

L'edizione di Novembre 2016 del Corso per Sommelier di Frascati ha registrato un successo fuori del comune, con un numero altissimo di partecipanti, mai raggiunta nelle precedenti edizioni e la necessità di far partire una seconda sessione ad una settimana di distanza dalla precedente, per un totale di 85 corsisti.
Anche a Febbraio, l’Associazione Italiana Sommelier, con la grande professionalità acquisita in 50 anni d’esperienza nella comunicazione del vino organizza, la nuova sessione di primo livello del Corso Professionale per Sommelier.
Anche quest’anno, la Delegazione Castelli Romani, offre a tutti la possibilità di realizzare il proprio sogno di diventare Sommelier al prezzo invariato della precedente edizione..
Il primo livello sarà proposto allo stesso prezzo della precedente edizione: 550 euro.
Il Corso sarà svolto presso il Park Hotel Villa Grazioli di Frascati, la prestigiosa sede della Delegazione A.I.S. Castelli Romani, storica Villa cardinalizia ed attualmente aderente al circuito Small Luxory Hotel. La sede è a 8 km dal GRA, comodissima da raggiungere e dotata di ampio parcheggio.
Il programma di studio si articola in tre livelli e permette di entrare nell'affascinante mondo del vino, dominato da buongusto e raffinatezza. Incontri, serate di degustazione, seminari, visite ad Aziende di rango, viaggi-studio nell'alta enogastronomia, si intrecciano con cultura, storia e business e creano nuove opportunità di realizzazione professionale.
Il 1° Livello approfondisce gli argomenti di viticoltura, enologia, tecnica della degustazione e del servizio, che rappresentano le basi della professionalità del Sommelier, a partire dalla corretta temperatura di servizio dei vini fino all'organizzazione e alla gestione della cantina.
Il 2° Livello esplora il modo del vino e porta alla conoscenza della produzione italiana e straniera, con particolare attenzione al legame indissolubile con il territorio. Il 2° Livello perfeziona anche la tecnica della degustazione del vino, determinante per poterne apprezzare ogni sfumatura sensoriale e, in particolare, per esprimere un giudizio sulla sua qualità.
Il 3° Livello affronta la tecnica della degustazione del cibo e, soprattutto, dell'abbinamento cibo-vino, attraverso l'utilizzo di una scheda grafica e di prove pratiche di assaggio di cibi con vini di diverse tipologie. Al termine dell'intero percorso formativo è previsto un esame di abilitazione, superando il quale si consegue il titolo di Sommelier AIS.
I supporti didattici permettono ai Corsisti di partecipare alle lezioni e alle numerose prove di degustazione con attenzione e interesse, in modo efficace e divertente.
Il materiale didattico fornito è di grande pregio: libri di testo, valigetta con i bicchieri e gli attrezzi da degustazione, quaderni per le prove pratiche di degustazione e di abbinamento.
I Libri di Testo
![]() |
IL MONDO DEL SOMMELIER |
![]() |
LA DEGUSTAZIONE |
![]() |
IL VINO IN ITALIA |
![]() |
IL VINO NEL MONDO |
![]() |
IL CIBO E IL VINO |
![]() |
La Valigetta in dotazione al Sommelier. |
Il Calendario del primo livello in partenza il 1 Marzo è visionabile a questo link
L'iscrizione si può formalizzare comodamente da casa, compilando i moduli sotto elencati, che devono essere reinviati per posta elettronica, firmati in ogni sua parte, unitamente alla distinta di versamento dell'anticipo per il primo livello del Corso:
- Modulo di Iscrizione all'Associazione Italiana Sommelier (scaricabile a questo link), compilato in elettronico, poi stampato in triplice copia e firmato
- Modulo di Iscrizione al Corso (scaricabile a questo link), compilato in elettronico, poi stampato in triplice copia e firmato
- Quota d'iscrizione, possibilmente già versata tramite Bonifico Bancario alle seguenti coordinate:
Associazione Italiana Sommelier Lazio" C. F. e P.I. 12837251003
Banca UNICREDIT Agenzia 17004 ROMA NON PROFIT
Codice IBAN: IT 36 H 02008 03284 000103299519
specificando nella causale (Iscrizione Primo Livello Frascati per nome e cognome)
altre forme di pagamento accettate sono :
Assegno Bancario intestato a "ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER LAZIO"
o in ultima alternativa contanti.
I contenuti didattici di ciascun livello sono visionabili a questo link
Per informazioni contattate il Delegato Fabrizio Gulini al numero 333.91.75.950
oppure scrivete un email a AisCastelliRomani@gmail.com